ricerca
post per data
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
categorie
- 20/21 Serie C F (Archivio)
- 20/21 Serie D M (Archivio)
- Eventi
- GRUPPO 1 DIV/U16F REG (Archivio)
- Gruppo D M 20/21 (Archivio)
- GRUPPO SERIE C F EVO VOLLEY (Archivio)
- GRUPPO SERIE D F EVOVOLLEY TRECOLLI (Archivio)
- GRUPPO U11/U12F (Archivio)
- GRUPPO U13/U14 F (Archivio)
- GRUPPO U16 M (Archivio)
- GRUPPO U18 F (Archivio)
- GRUPPO VOLLEY S3
- SERIE CF 21/22
- U14 B
- U16 ECC REGIONALE RESICAR
- Varie
TRA PRESENTE E PASSATO
05 Dicembre 2018 | Giorgio Leonardi
Sabato 8 dicembre, alle ore 20.30, la Centogrigio Arena di Alessandria ospiterà la gara tra EVO Elledue e Cuneo Granda Volley, valevole per la nona giornata di serie C femminile. Partita importante per entrambe le squadre, ma soprattutto match che rievoca un fulgido passato in serie B1 per entrambe le contendenti. Erano i primi anni 2000 quando le formazioni allora guidate da Luciano Villa e da Max Gallo erano protagoniste del girone A della terza serie nazionale. Da Valentina Serena a Chicca Cappa, fino ad arrivare a Martina Delfino, doppio ex della supersfida. Un passato non troppo remoto che le langarole hanno migliorato conquistando la serie A1 e che le rossoblu vorrebbero rinverdire anche grazie all’unione di intenti con il sodalizio alessandrino. Per adesso non resta che riporre sogni e ricordi; meglio concentrarsi su una partita che nascondo più di una insidia. Il Cuneo è allenato da coach Maurizio Conti, una vera e propria garanzia soprattutto quando si tratta di far crescere una squadra giovane. La “rosa” a disposizione dell’ex tecnico di Romagnano è tra le più “verdi” del campionato, ma ha dimostrato di possedere grandi qualità fisiche e tecniche. Insomma, tanto per fare un paragone, Cuneo assomiglia parecchio all’Igor Trecate e come il team di coach Alberti, per superarlo bisogna giocare bene dall’inizio alla fine. Le bianco-rosse hanno fin qui conquistato 11 punti, quattro in meno delle nostre ragazze. La “Granda” gioca bene ed è garanzia di spettacolo. L’EVO Elledue arriva dal ko subito a Novara per mano del Team Volley. Fin troppo semplice intuire che sarà un’altra partita dove la ricezione verrà pesantemente sollecitata. Tutto il gioco delle rossoblu passa da quel fondamentale, lo sanno bene i tifosi della Centogrigio Arena e soprattutto lo sanno bene le registe Del Nero e Corino. Occorrono tre punti per riprendere la marcia in campionato e siamo sicuri che la squadra abbia preparato il match nei dettagli.
Cuneo Granda Volley: Bossi (K), Vegezzi, Madaffari, Miretti, Andeng Okomo, Thior, Vaschetto, Giordano, Del Mastro, Balzano, Brignone, Battistino, Viviani (L), Gay (L). All: Conti-Galaverna.
Classifica: Alba 22, Team Volley NO e Libellula Bra 21, EVO Elledue e Oasi Cusio 15, La Folgore 12, Team Volley Lessona, Santena’95 e Cuneo 11, Rivarolo 10, Igor Volley 8, Novi e Canelli 4, Monviso Volley 3.
Prossimo turno (08-12-2018): EVO Elledue-Cuneo Granda Volley (20.30); Libellula Bra-Team Volley Lessona; Oasi Cusio-Team Volley NO; Santena’95-Novi; La Folgore-Igor NO; L’Alba Volley-Monviso Volley; Canelli-Rivarolo.