ricerca
post per data
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
categorie
- 20/21 Serie C F (Archivio)
- 20/21 Serie D M (Archivio)
- Eventi
- GRUPPO 1 DIV/U16F REG (Archivio)
- Gruppo D M 20/21 (Archivio)
- GRUPPO SERIE C F EVO VOLLEY (Archivio)
- GRUPPO SERIE D F EVOVOLLEY TRECOLLI (Archivio)
- GRUPPO U11/U12F (Archivio)
- GRUPPO U13/U14 F (Archivio)
- GRUPPO U16 M (Archivio)
- GRUPPO U18 F (Archivio)
- GRUPPO VOLLEY S3
- SERIE CF 21/22
- U14 B
- U16 ECC REGIONALE RESICAR
- Varie
PVB Canelli-EVO Elledue-0-3
23 Gennaio 2019 | Giorgio Leonardi
SI RIPARTE CON LA GIUSTA CATTIVERIA
PVB Canelli-EVO Elledue-0-3
(21-25 / 16-25 / 20-25)
PVB Canelli: Dal Maso (K) 13, Ghignone A. 7, Ghignone S. 1, Pesce, Brusaschetto 6, Cerutti 7, Pavese, Marinetti 2, Mogos 5, Passera, Marengo 2, Zerbinatti (L), Martire (L). All: Trinchero.
EVO Elledue: Dell’Oste (K) 5, Del Nero 3, Furegato 15, Farina 11, Fracchia 5, Deambrogio 5, Corino, Falabrino C., Falabrino F., Chizzotti, Imarisio (L), Papillo (L). All: Ruscigni-Montagnini.
Servizi vincenti: Canelli 5, EVO Elledue 4.
Errori al servizio : Canelli 11, EVO Elledue 8.
Punti a muro: Canelli 3, EVO Elledue 0.
Canelli (AT) – Anche la settimana che ha condotto le rossoblu alla trasferta di Canelli, non è stata delle più semplici da gestire. Dall’inizio della stagione lo staff tecnico della EVO Elledue ha dovuto fronteggiare una serie di problematiche collegate ad una incredibile catena di infortuni e ciò alla lunga ha influito sui risultati e sul rendimento della squadra. Questa volta l’infermeria ha visto transitare Dell’Oste, Fracchia e Gatti; per le prime due un recupero lampo, mentre la terza si è dovuta arrendere. Contro il fanalino di coda Canelli (11 sconfitte consecutive), la Elledue tuttavia non può permettersi un risultato diverso dalla vittoria da tre punti. Coach Ruscigni schiera Del Nero, Furegato, Fracchia, Farina, Dell’Oste, Deambrogio ed Imarisio (libero). La PVB replica con le sorelle Ghignone (palleggiatrice e schiacciatrice), Cerutti, Dal Maso, Mogos, Marengo e Zerbinatti (libero). La pressione è tutta nella metà campo ospite e le ragazze di coach Trinchero iniziano decisamente meglio. Sul punteggio di 8-4, ovvero sui primi 12 palloni, solo in una occasione l’ultimo tocco è stato delle rossoblu. Sul 9-6, nel tentativo di salvare una palla sotto rete, si fa male ad un ginocchio Marengo. Al suo posto la centrale Brusaschetto. L’EVO Elledue scalda i motori e con Furegato dalla seconda linea agguanta il 9 pari. Il primo errore di squadra di Dell’Oste e compagne arriva nello scambio successivo (10-9) e la prima serie completa di rotazioni si conclude sul 12-12. Il match deve ancora decollare. E’ palpabile la paura che frena il team di Marco Ruscigni. La svolta arriva sul 15-17 quando Furegato esplode una parallela che fa aumentare anche i decibel degli applausi del pubblico presente. Time-out Canelli sul 16-20 ed ulteriore break rossoblu con Furegato sulla linea dei nove metri. Da un mani-out dell’opposta della Elledue scaturisce il punto del 21-25. Canelli, trascinato da una Dal Maso che giganteggia a muro e in fast, abbassa fatalmente la guardia e l’EVO Elledue guadagna in morale ed autostima. Coach Trinchero ferma il gioco sul punteggio di 1-6; le ospiti servono bene e la ricezione della PVB inizia a vacillare. Anche a muro Farina e compagne toccano un numero maggiore di palloni e per le padrone di casa diventa difficile trovare il varco giusto. Quando il tabellone indica 8-15 per la Elledue, la panchina del Canelli ha esaurito i time-out. In due set Fracchia e compagne non hanno commesso un solo errore in attacco e questo dato, riferito al momento particolare della squadra, è oltremodo incoraggiante. “Vero – commenta coach Ruscigni – abbiamo regalato poco alle nostre avversarie, limando quello che è stato il nostro handicap maggiore nelle ultime partite. Dovevamo ripartire e non è mai semplice riuscirci in trasferta; per questo motivo oggi vanno fatti solo elogi alle ragazze. Sfrutteremo la sosta per migliorare ulteriormente, ma stasera è giusto godere di questa vittoria, arrivata dopo un mese di difficoltà”. Il primo punto in attacco di Deambrogio vale il 16-25 con cui l’EVO cambia campo sul doppio vantaggio. Il terzo set è totalmente in controllo. Canelli ci prova con Dal Maso e Cerutti, ma è chiaramente sfiduciata dal risultato che sta prendendo forma. La PVB gioca prevalentemente al centro e la coppia Farina-Fracchia va in lettura agevolmente. Il primo errore in attacco commesso dalle ospiti arriva solo sul 15-20. Dell’Oste, Fracchia e Furegato mettono a terra gli ultimi palloni, ma oggi un plauso particolare lo merita Giorgia Del Nero, abile a variare il gioco ed a trovare soluzioni personali che hanno sorpreso la difesa avversaria. Con questi tre punti la Elledue aggancia quota 22. Un bottino ragguardevole per una neo-promossa. Nel girone di ritorno si proverà a far meglio, sperando che la sfortuna (leggi il capitolo infortuni), volga lo sguardo in altre direzioni.