ricerca
post per data
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
categorie
- 20/21 Serie C F (Archivio)
- 20/21 Serie D M (Archivio)
- Eventi
- GRUPPO 1 DIV/U16F REG (Archivio)
- Gruppo D M 20/21 (Archivio)
- GRUPPO SERIE C F EVO VOLLEY (Archivio)
- GRUPPO SERIE D F EVOVOLLEY TRECOLLI (Archivio)
- GRUPPO U11/U12F (Archivio)
- GRUPPO U13/U14 F (Archivio)
- GRUPPO U16 M (Archivio)
- GRUPPO U18 F (Archivio)
- GRUPPO VOLLEY S3
- SERIE CF 21/22
- U14 B
- U16 ECC REGIONALE RESICAR
- Varie
L’EVO ELLEDUE CALA IL POKER
17 Febbraio 2019 | Giorgio Leonardi
Monviso Volley-EVO Elledue-0-3
(17-25 / 17-25 / 11-25)
Monviso Volley: Ughetto (K), Verra 1, Bono 1, Turi 2, Canavesio, Santos 6, Saretto, Rivoira 11, Re 2, Dalmasso 8, Gay (L). All: Picotto-Giai.
EVO Elledue: Dell’Oste (K) 4, Del Nero 1, Furegato 16, Farina 4, Fracchia 8, Gatti, Deambrogio 10, Corino, Falabrino C., Falabrino F. 3, Imarisio (L), Papillo (L). All: Ruscigni-Montagnini.
Servizi vincenti: Monviso 6, EVO Elledue 6.
Errori al servizio : Monviso 11, EVO Elledue 7.
Punti a muro: Monviso 3, EVO Elledue 4.
Barge (CN) – L’EVO Elledue di coach Ruscigni ha affrontato la lunga trasferta di Barge con l’obiettivo dei tre punti da conquistare per centrare la quarta vittoria consecutiva. Ospiti in campo con Del Nero, Furegato, Farina, Fracchia, Dell’Oste, Deambrogio e Imarisio (libero). Il Monviso Volley si schiera con Re, Dalmasso, Bono, Turi, Santos, Rivoira e Gay (libero). L’approccio delle rossoblu è ottimo. Quattro a zero con Deambrogio in battuta e con quattro giocatrici a referto. Sul 4-10, con la capitana dai nove metri, Barge chiede il primo time-out. Al servizio la squadra di casa ha le idee confuse (si batte su tutte e tre le ricevitrici ospiti) e la Elledue gestiste con tranquillità anche grazie alla mira felice di Furegato (7 punti). La prima rotazione completa si chiude sul 7-13. Deambrogio e compagne hanno un paio di amnesie difensive e il Monviso accorcia le distanze: 12-15. E’ il momento di pigiare sull’acceleratore. Break di sei punti ad uno e l’EVO Elledue mette le mani sul primo set. Marco Ruscigni non vuol correre rischi e sul 16-21 usufruisce di un time-out. La chiusura è affidata all’ormai classico mani-out di Alice Dell’Oste: 17-25. Si cambia campo e le rossoblu non calano l’intensità del proprio gioco. Furegato fa quello che vuole in attacco e Farina chiude gli spazi a muro: 4-9. Del Nero smista il gioco offensivo e la difesa del Monviso non trova le giuste contrarie. Arriva anche qualche errore in attacco da parte di Santos e compagne e coach Picotto ferma il gioco sul 5-13 (parallela al fulmicotone di Deambrogio). Alle padrone di casa non resta che la reazione d’orgoglio. Si accende qualche mischia sottorete e il Monviso si porta sul punteggio di 9-14. Fracchia mette ordine con due veloci consecutive (9-16) e il team cuneese risponde con due punti di Rivoira. La rotazione che propone Deambrogio al servizio, ha fatto male al Monviso nel primo set. Questa volta l’ostacolo viene superato grazie alle soluzioni trovate da Rivoira. Tuttavia, il vantaggio della Elledue è tale da consentire una tranquilla gestione della situazione. Canavesio per Santos sul 14-20, mentre nella frazione precedente erano entrate in gioco Verra e Saretto. Con Alice Farina sulla linea dei nove metri la Elledue conquista il 17-24. Il punto del due a zero lo mette a referto Martina Fracchia con una combinazione in fast: 17-25. La grinta delle padrone di casa in avvio di terzo set è meritevole di applausi: 4-5. Rivoira e Santos trascinano la squadra, ma dall’altra parte della rete la Elledue non indietreggia di un centimetro. Per attenzione e diligenza tattica, questa è una delle migliori prestazioni esterne della EVO targata Ruscigni-Montagnini: 8-13. Botta e risposta da seconda linea tra Dell’Oste e Santos, con duello risolto da Fracchia a muro. Parallela di Deambrogio e la Elledue “doppia” le avversarie sul punteggio di 8-16. Verra e Canavesio in campo nel finale di partita. Rossoblu in assoluto controllo e sul 10-21 esce Deambrogio ed entra Gatti. Federica Falabrino sostituisce Furegato (10-22) e va subito a bersaglio. Corino per Del Nero (11-23) e match-point conquistato da Falabrino. E’ lo stesso opposto casalese a mettere il punto esclamativo su questo tre a zero in trasferta: 11-25.