ricerca
post per data
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
categorie
- 20/21 Serie C F (Archivio)
- 20/21 Serie D M (Archivio)
- Eventi
- GRUPPO 1 DIV/U16F REG (Archivio)
- Gruppo D M 20/21 (Archivio)
- GRUPPO SERIE C F EVO VOLLEY (Archivio)
- GRUPPO SERIE D F EVOVOLLEY TRECOLLI (Archivio)
- GRUPPO U11/U12F (Archivio)
- GRUPPO U13/U14 F (Archivio)
- GRUPPO U16 M (Archivio)
- GRUPPO U18 F (Archivio)
- GRUPPO VOLLEY S3
- SERIE CF 21/22
- U14 B
- U16 ECC REGIONALE RESICAR
- Varie
Serie CF: La sfida infinita
04 Marzo 2019 | Giorgio Leonardi
Il diciannovesimo turno di campionato propone agli appassionati di volley, il derby di serie C tra EVO Elledue e Pallavolo Novi Femminile. Sabato 9 marzo, presso al Tensostruttura di Casale Monferrato (fischio d’inizio alle 20.30), le ragazze di Marco Ruscigni e di Giorgio Gombi si ritroveranno le una di fronte alle altre per la terza volta nel corso di questa stagione. In Coppa Piemonte (prima gara ufficiale dopo la preparazione) fu Novi a prevalere con il punteggio di 2-1. La partita di andata (a Novi Ligure come in Coppa) fu invece vinta dalle rossoblu per tre a zero. Risultato giusto, ottenuto al termine di una delle prestazioni più concrete del campionato in trasferta di Dell’Oste e compagne. Elledue-Novi inoltre, è uno dei match storici della Provincia. I due club si sono affrontati spesso a tutti i livelli. Dalle finali provinciale giovanili alle storiche final-four di Coppa Italia del 2007, quando Chicca Cappa e compagne alzarono al cielo il trofeo Nazionale. Molteplici gli incroci di mercato. Da Cristina Bonzano a Linda Giordana, da Luana Palumbo a Michela Bottini, da Valentina Vizio ad Eleonora Fuino, fino ad arrivare a Francesca Fasoli, Giorgia Imarisio, Giorgia Del Nero, Federica Deambrogio e Martina Fracchia, solo per citare le atlete più blasonate dell’ultimo decennio che hanno vestito entrambe le casacche. Dopo 18 giornate la classifica dice che tra EVO e Novi ci sono 19 punti di differenza. Trentacinque quelli delle rossoblu, sedici quelli delle biancocelesti che nelle ultime due stagioni avevano raggiunto con pieno merito i play-off. Rispetto al match di andata coach Gombi ha recuperato il martello Valentina Sforzini, ma non può contare sul contributo di Valentina Cozzi e di Marilide Cantini. Il quart’ultimo posto pone la Pallavolo Novi nel limbo di coloro che devono lottare per evitare i play-out. Capitolo tutto da chiarire e lo si potrà fare solo tra qualche settimana quando si capirà quante squadre dovranno giocarsi la salvezza agli spareggi. La retrocessione diretta per fortuna non dovrebbe riguardare Massone e compagne da vicino, perché Trecate, Monviso e Canelli sono staccate in classifica generale. Detto questo, va ricordato a tutti che la prossima partita è un derby. Da definizione trattasi di match senza pronostico, dove la classifica non conta. Il derby spesso non si gioca, (difficile ricordare un bel derby dal punto di vista tecnico), ma si vince. All’andata la Elledue lo fece proprio sfoggiando un grande ordine tattico, soprattutto nel primo e nel terzo set. La voglia di rivincita del Novi e la sconfitta subita sabato scorso a Rivarolo, potrebbero inquinare le acque della vigilia rossoblu. “C’è voglia di scendere in campo – sottolinea Giorgia Imarisio – perché il tre a due dell’ultima giornata merita di essere vendicato con una grande prestazione. Siamo inspiegabilmente crollate nel tie-break contro un avversario che ci ha studiate ed è stato bravo in tutti i fondamentali. La loro reazione nel quarto set ci sta. Dovevamo fare altrettanto nel quinto, ma non ci siamo riuscite. Nelle ultime settimane ci stiamo allenando bene e al completo; gioco e condizione fisica sono migliorate tantissimo rispetto ad un girone fa e vogliamo vincere il maggior numero di partite possibili per mettere un po’ di pepe a questo finale di stagione. Novara deve sapere che, per mantenere il terzo posto, dovrà guardarsi le spalle anche da una possibile nostra rimonta. Ci proveremo finchè la matematica ci offrirà una possibilità. Lo dobbiamo a noi stesse, allo staff, alla società ed ai nostri tifosi”. Rispetto a “gara uno” è cambiato l’assetto del Novi: “Certo, giocatrici esperte come Cantini e Cozzi non ci saranno, ma chi scenderà in campo darà il massimo. Le conosco e so quanto ci tengano a fare bella figura. Non sarà difficile per loro preparare questo derby dal punto di vista delle motivazioni. Noi dovremo fare altrettanto. Vogliamo ricominciare a correre verso l’alto, in un turno caratterizzato da tanti scontri diretti”.
Pall.Novi: Botta, Pelizza, Lamberti, Pestarino, Barco, Scotti, Massa, Imperato, Massone, Sforzini, Basilicata (L). All: Gombi-Scarafia.
Classifica: Libellula Bra 51, L’Alba Volley 47, Team Volley NO 45, EVO Elledue 35, Oasi Cusio 34, Team Volley Lessona 30, Cuneo e Rivarolo 26, Santena’95 24, La Folgore 22, Novi 16, Igor Volley 11, Monviso Volley 6, Canelli 5.
Prossimo turno (09-03-2019): Santena’95-Monviso Volley (3-1); Team Volley NO-Team Volley Lessona (3-1); EVO Elledue-Novi (3-0) (sab.9 ore 20.30); Libellula Bra-L’Alba Volley (0-3); Canelli-Cuneo Granda Volley (2-3); Oasi Cusio-Igor Volley (2-3); La Folgore-Rivarolo (3-2).