ricerca
post per data
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
categorie
- 20/21 Serie C F (Archivio)
- 20/21 Serie D M (Archivio)
- Eventi
- GRUPPO 1 DIV/U16F REG (Archivio)
- Gruppo D M 20/21 (Archivio)
- GRUPPO SERIE C F EVO VOLLEY (Archivio)
- GRUPPO SERIE D F EVOVOLLEY TRECOLLI (Archivio)
- GRUPPO U11/U12F (Archivio)
- GRUPPO U13/U14 F (Archivio)
- GRUPPO U16 M (Archivio)
- GRUPPO U18 F (Archivio)
- GRUPPO VOLLEY S3
- SERIE CF 21/22
- U14 B
- U16 ECC REGIONALE RESICAR
- Varie
Talk Show: L’importanza del coaching
23 Luglio 2020 | Gabriella Scarrone
Comunicato stampa
L’IMPORTANZA DEL COACHING: L’EX CT DELLA NAZIONALE ITALIANA DI PALLAVOLO MAURO BERRUTO SI RACCONTA A “LA VALIGIA DELL’ARTISTA”, IL TALK SHOW ONLINE DEL TEATRO DELLA JUTA DI ARQUATA SCRIVIA.
Mauro Berruto, ex Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile di pallavolo con cui ha conquistato il bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012 e due argenti agli Europei di Vienna 2011 e di Copenaghen 2013, sarà il prossimo ospite principale de “La valigia dell’artista”, la trasmissione online del Teatro della Juta di Arquata Scrivia (AL) in cui personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport si raccontano da un punto di vista curioso e inedito.
Seguendo la logica del format, Berruto racconterà di sé e delle sue esperienze di allenatore in Italia e all’estero, attraverso tre oggetti per lui significativi. La conversazione si concentrerà in particolar modo sulla valenza e l’importanza del ruolo del coach all’interno di una squadra, non solo in quanto preparatore tecnico, ma anche e soprattutto in quanto guida per “educare” gli atleti a un approccio mentale corretto e pronto ad affrontare ogni sfida e imprevisto durante una competizione.
La puntata, che vedrà tra i personaggi coinvolti anche il direttore tecnico del settore maschile dell’Alessandria Volley Jhonny Palermo e la musica della cantautrice Elisabetta Gagliardi, sarà trasmessa giovedì 23 luglio alle ore 21 sulla pagina Facebook del Teatro della Juta e in replica venerdì 24 luglio alle ore 21:30 su Radio Gold TV (canale 654 del digitale terrestre).
La trasmissione, creata con l’intento di preservare e rinforzare la rete di rapporti con il pubblico durante l’emergenza Coronavirus, è realizzata nell’ambito del progetto “Accademia della Juta – Nuove Trame Artistiche”, in collaborazione con il Comune di Arquata Scrivia e il Comune di Gavi e con il contributo della Fondazione SociAL e della Compagnia di San Paolo.
Mauro Berruto, torinese, comincia a lavorare nel mondo della pallavolo nel 1994. Nel 2001, dopo aver vinto due Coppe Italia in A2, viene eletto miglior allenatore della categoria. Nel 2003 entra a far parte dello staff della Nazionale Italiana, che accompagna agli Europei del 2003, alla World League del 2004 e alle Olimpiadi di Atene del medesimo anno. Dal 2005 al 2010 allena la nazionale finlandese di pallavolo maschile, raggiungendo con questa il quarto posto assoluto agli Europei del 2007 e aggiudicandosi il titolo finlandese di Coach of the year 2007. Nel 2010 viene nominato head-coach della Nazionale Italiana maschile di pallavolo e Direttore tecnico delle nazionali giovanili fino al 2014, riuscendo a inanellare una serie di successi, tra cui una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012, un argento agli Europei di Vienna 2011 e di Copenaghen 2013.
Associazione Culturale Commedia Community – Via San Giovanni, 15 – 15061 Arquata Scrivia (AL)
Tel.: 3450604219 – 349 7823713
teatrodellajuta@gmail.com – www.teatrodellajuta.com