« Torna agli articoli

Le partite del fine settimana 20-21 febbraio

25 Febbraio 2021 | Gabriella Scarrone

UNDER 17 MASCHILE

PALLAVOLO BIELLESE – ALESSANDRIA VOLLEY “SGP”3 – 0 (25/22 25/17 25/20)Nicholas Nani, Gabriel Alves Andrade, Riccardo La Grotta, Marco Lipari, Matteo Perillo, Gabriele Gulli, Manuel Notti, Tolubaev Vladislav, Giuseppe Demeglio, Federico Biasioli, Matteo Marchi, Drivion Cinaj

Allenatore : Sabrina Padovese

Esordio non proprio felice sul campo biellese , errori in ricezione e poca incisività nei momenti cruciali hanno scritto il risultato finale. Discreta prestazione nonostante l’inesperienza di molti ragazzi in campo ma che lascia intravedere margini di miglioramento.

UNDER 15 FEMMINILE

ACQUI PALLAVOLO – ALESSANDRIA VOLLEY “MARTINA CLEANING”0 – 3 (12/25 12/25 14/25)Melissa Almeta, Elisa Marku, Virginia Bianco, Emma Repetto, Simona Monticone, Arianna Filip, Sara Vettorello, Cecilia Mazzucco, Ilaria Marega, Beatrice Iviglia, Martina Berberi

Allenatore: Ivan Baretta2° Allenatore: Gabriella ScarroneTeam Manager: Dino Bianco

Vittoria netta mai in discussione contro avversarie più giovani. Una buona occasione per togliere la ruggine relativamente alle partite e un piacere rivederle in campo.

UNDER 17 FEMMINILE

CANTINE RASORE OVADA – ALESSANDRIA VOLLEY3 – 2 (25/16 22/25 25/19 23/25 15/9)Giulia Colaianni, Noemi Martinati, Giulia Papillo, Beatrice Penna, Irene Ronza, Greta Simi, Beatrice Vigneri, Giulia Zanon, Alice Zunino, Martina Berberi, Sara Vettorello.

Allenatore: Marco DuaTeam Manager: Giordano Zanon

Buona gara delle nostre ragazze anche se un po’ a fase alterne. Con una maggiore concentrazione si poteva ambire a qualcosa di più. Però tutto sommato partenza positiva con buone prospettive per il proseguo del campionato.

TERZA SCONFITTA PER LA SERIE C

Secondo appuntamento casalingo, terzo stagionale, per l’Alessandria Volley nel campionato di serie C femminile. Avversaria di turno la compagine del Club76 PlayAsti corsara al Palacima di Alessandria per 0-3 in una gara comunque tirata e giocata a lungo sul filo dell’equilibrio tra due formazioni che danno spazio nei loro roster ad atlete molto giovani e di prospettiva. Il primo set ha visto affrontarsi due schieramenti contratti, ne è nata una frazione poco spumeggiante da entrambe le parti costellata da errori di ricezione e in battuta. Grande equilibrio sino al 20/21 con rush finale delle astigiane che hanno fatto loro la frazione per 21 a 25. Il secondo set è stato caratterizzato da una girandola di emozioni con allunghi e recuperi costanti sino al 22 pari. Ne è nato un set punto a punto sino al 32/34 per le astigiane che si sono così aggiudicate anche la seconda frazione. Canovaccio simile anche nel terzo set dove le Alessandrine riescono a ottenere un vantaggio massimo di +5 sino a portarsi sul 24 a 20. Poi qualcosa si è rotto nel meccanismo della squadra di coach Volpara che si è arresa 25 a 27.Ecco il roster a disposizione di coach Ernesto Volpara e Massimo Lotta: Martina Demagistris, Melissa Franzin, Martina Ronzi, Arianna Bernagozzi, Doris Kokoshi, Romina Marku, Alessia Comandini, Giulia Ponzano, i liberi Eleonora Papillo e Chiara Cazzulo e viste le assenze di Camilla Pagano e Veronica De Meo prima convocazione in serie C per Giulia Baretta (2005) e Francesca Oberti (2004).

Alessandria Volley–PlayAsti 0–3 (21/25 32/34 25/27)

Forza ragazze, duro lavoro e testa alla prossima partita

+Copia link