ricerca
post per data
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
categorie
- 20/21 Serie C F (Archivio)
- 20/21 Serie D M (Archivio)
- Eventi
- GRUPPO 1 DIV/U16F REG (Archivio)
- Gruppo D M 20/21 (Archivio)
- GRUPPO SERIE C F EVO VOLLEY (Archivio)
- GRUPPO SERIE D F EVOVOLLEY TRECOLLI (Archivio)
- GRUPPO U11/U12F (Archivio)
- GRUPPO U13/U14 F (Archivio)
- GRUPPO U16 M (Archivio)
- GRUPPO U18 F (Archivio)
- GRUPPO VOLLEY S3
- SERIE CF 21/22
- U14 B
- U16 ECC REGIONALE RESICAR
- Varie
Coppa Piemonte Giornata 1
25 Settembre 2021 | Mauro Ronzi
.
Prima Giornata Sabato 18 settembre al Palagavi è scattato il semaforo verde della stagione sportiva 2021/2022 per l’Alessandria Volley. Infatti è andata in scena la prima partita stagionale per la formazione che disputerà il campionato di serie C affrontando le locali del Volley Pirates Novi/Gavi incontro valevole per la Coppa Piemonte FIPAV.
Per coach Marco Ruscigni e il secondo e preparatore atletico Giorgio Oberti è stato un incontro per trarre valutazioni relative al percorso tecnico atletico di questa prima fase improntato sulla tecnica ma con particolare attenzione rivolta alla preparazione atletica con spazio anche all’uso di attrezzature che possono sicuramente appesantire le atlete migliorandone le future prestazioni.
A comporre il team delle alessandrine in questa prima apparizione troviamo Martina Demagistris nel ruolo di libero come Chiara Cazzulo, al palleggio il 2004 Giulia Ponzano e il 2006 Martina Sacco, le centrali Arianna Bernagozzi, Martina Ronzi e Alessia Falocco, l’opposto Romina Marku, le attaccanti Matilde Furegato, le 2006 Elisa Marku e Alice Giacomin e per sopperire alle assenze di Melissa Franzin, Elisa Serone e Veronica De Meo coach Ruscigni ha attinto forze dal prolifico e qualitativo settore giovanile completando il roster di giornata con i 2004 Francesca Oberti e Victoria Franzin e il 2005 Giulia Baretta.
Un team che mantiene fede al percorso programmatico della Società tutto volto allo sviluppo del settore giovanile, diretto dal D.T. Massimo Lotta, con obiettivo l’approdo alla prima squadra e la media età in campo in questo esordio stagionale è stata di 17 anni e mezzo questo dato è la più evidente e chiara dimostrazione del successo del progetto.
Ma veniamo alla partita che ha visto le alessandrine imporsi per 3 set a 2 25/14 20/25 15/25 25/19 9/15 i parziali.
Primo set iniziato decisamente con il freno a mano tirato dovuto in parte all’emozione del debutto, a imprecisioni e a tratti all’inesperienza e alla foga agonistica dovuta alla giovane età. Partenza con un passivo di 7 punti che le Alessandrine non sono più riuscite a rimontare nonostante a tratti qualche segnale di ripresa.
Secondo set altro copione, altro film. Le ragazze in tenuta bianca eliminata la zavorra emotiva dell’esordio hanno esibito un buon gioco ricco di colpi d’attacco frutto di una buona ricezione e difesa. Un piccolo appannamento sul punteggio di 24 a 15 ma alla fine con un 25 a 20 si registrava il pareggio parziale dei conti.
Terzo set ancora sugli scudi con una prestazione con poche sbavature ed imprecisioni. Le ragazze di Ruscigni sempre sul pezzo con molta attenzione e determinazione portano a casa il terzo set con un perentorio 25 a 15.
Quarto set le ragazze del Presidente Andrea La Rosa scendono in campo quasi appagate del risultato senza fare i conti con una avversaria molto forte, ben equilibrata e con molta esperienza. La flessione iniziale in parte recuperata a metà set porta le due compagini al tie-breack dopo aver chiuso il set 19 a 25 per il Novi/Gavi.
Nel tie-breack la voglia di portare a casa la vittoria in un connubio tra tecnica e cuore le alessandrine si aggiudicano set e partita chiudendo l’ultima frazione 15 a 9.
Buon inizio, bella vittoria in trasferta ottenuta davanti a tutto lo staff dirigenziale dell’Alessandria Volley presente sugli spalti.
Prossimo impegno giovedi 23 alle ore 21,00 al Palacima avversario di turno il Playasti.
.
.
.